Rif: ITA-ACCRU-AU-1840; ultima modifica: 09/07/2012 11:53:00

Bartolommei, Girolamo <1584 ca.-1662>

  • Forma variante Bartolommei Smeducci, Girolamo
  • Forma variante Bartolomei già Smeducci, Girolamo
  • Forma variante Bartolommei già Smeducci, Girolamo
  • Forma variante Bartolomei, Girolamo
  • Forma variante Imbucato

Fonti BNI, ABI, DBI, LOC-AU, BnF-AU, LUI, ACF, BCF, ACF-Cat.1a, ACF-Cat.1b, ACF-Cat.2, ACF-Cat.3, ACF-Cat.4a, ACF-Cat.4b, ACF-Cat.4c, BCF-Cat.1a, Catalogo Parodi

Esistenza Firenze 1584 ca. — Firenze 1662

Nota biografica Scrittore e poeta.
Membro dell’Accademia Fiorentina, di cui è consolo nel 1648.

Attività in Accademia
Massaio dal 12 giugno al 16 settembre 1650. Il 25 novembre 1640 si ritrova fra coloro che, in casa del "Trito" (Piero de' Bardi), ridanno vita alla Crusca dipersa dal grande contagio. L'impresa era stata presentata il 30 aprile 1641, con il nome di "Occulto" che «non passò, ma fu detto Imbucato».

Pala lignea dell'accademico, dipinto su tavola del sec. XVII (dopo il 1613) di ignoto fiorentino

Pala lignea dell'accademico, dipinto su tavola del sec. XVII (dopo il 1613) di ignoto fiorentino

Accademico dal
4 settembre 1613

Nome Accademico
Imbucato

Motto accademico
Vivrò quand'altri mi terrà per morto