Rif: ITA-ACCRU-AU-1795; ultima modifica: 23/11/2012 11:39:00
Fonti ACF, Catalogo Parodi, ACF-Cat.1a, ACF-Cat.1b, ACF-Cat.2, ACF-Cat.3, ACF-Cat.4a, ACF-Cat.4b, ACF-Cat.4c, BCF-Cat.1a
Esistenza Muore dopo il 1612, non si conosce la data di nascita.
Nota biografica
Gentiluomo.
Attività in Accademia
Castaldo nel 1605/1606; massaio nel 1610/1611; consigliere dall'agosto 1611 all'agosto 1612. Nell'ottobre del 1610 è incaricato della cura esterna della stampa del "Vocabolario" e deputato "ad interim" agli «affari estrinsechi» dello stesso, in assenza del "Riposto" (Alessandro Giraldi). Nel maggio 1611 è incaricato «in compagnia d'alcuni altri accademici suoi amici di spogliare il "Vocabolario" delle voci latine per farne l'indice». Il nome accademico compare nel "Diario" per la prima volta sotto la data del 31 maggio 1611. Morto il Lotti, Francesco Rinuccini adottò lo stesso nome accademico di "Rincalzato".
Accademico dal
30 giugno 1603
Nome Accademico
Rincalzato [I°]