Rif: ITA-ACCRU-AU-1769; ultima modifica: 22/11/2012 10:01:00

Guidi, Francesco de' Conti <m. 1778>

  • Forma variante Guidi, Francesco Salvatico

Fonti ACF, Catalogo Parodi, ACF-Cat.3, BCF-Cat.1b

Esistenza Volterrano. Muore nel 1778, non si conosce la data di nascita.

Nota biografica Ecclesiastico.
Canonico della Metropolitana di Firenze (1727), vescovo di Arezzo e poi di Pisa (1733), ed infine assistente al soglio di papa Benedetto XIV nel 1745.

Attività in Accademia
Proposto e ammesso nella stessa tornata del 27 settembre 1749, in deroga alla «legge delle tre proposizioni, in virtù della sua ragguardevole dignità». La sua assiduità alle sedute accademiche è documentata anche dall'ultimo verbale di mano di Leonardo del Riccio (in data 3 ottobre 1764), in cui si legge che «non è stata [...] fatta menzione, come era stato fatto da altri [segretari], dell'intervento di mons. Arcivescovo di Pisa alle adunanze, in quanto ciò è seguito frequentemente e quasi tutte le volte che questo prelato si è trovato in Firenze, ne' mesi di estate, e perciò ne sarebbe stata fatta una inutile e forse molesta ripetizione» (Catalogo Parodi, p. 211).

Accademico dal
27 settembre 1749