Rif: ITA-ACCRU-AU-1741; ultima modifica: 04/12/2012 12:39:00

Nerli, Francesco <1594-1670>

  • Forma variante Dotato
  • Forma variante Nerli, Franciscus
  • Forma variante Nerli, Francesco : de'

Fonti ABI, LOC-AU, ACF, Catalogo Parodi, ACF-Cat.1a, ACF-Cat.1b, ACF-Cat.2, ACF-Cat.3, ACF-Cat.4a, ACF-Cat.4b, ACF-Cat.4c, BCF-Cat.1a

Esistenza Firenze 1594 — Roma 6 novembre 1670

Nota biografica Ecclesiastico ed erudito.
Segretario dei Brevi di Alessandro VII e Clemente IX. Arcivescovo di Firenze (1652); cardinale (1669).

Attività in Accademia
Il 25 novembre 1640 figura tra coloro che si riunirono in casa del "Trito" (Piero de' Bardi) per dar rinascita alla Crusca dispersa dopo il grande contagio. Arciconsolo dal 31 dicembre 1641 al 15 aprile 1643. In casa sua si tennero riunioni per postillare il testo di Dante.

Pala lignea dell’accademico, dipinto su tavola del sec. XVII di ignoto fiorentino

Pala lignea dell’accademico, dipinto su tavola del sec. XVII di ignoto fiorentino

Accademico dal
24 luglio 1613

Nome Accademico
Dotato

Motto accademico
Cha natural mia dote a me non vale