Rif: ITA-ACCRU-AU-173; ultima modifica: 12/11/2012 11:43:00
Fonti BNCF, ACF, Catalogo Parodi, ACF-Cat.1a, ACF-Cat.1b, ACF-Cat.2, ACF-Cat.3, ACF-Cat.4a, ACF-Cat.4b, ACF-Cat.4c, BCF-cat.1a
Esistenza Fiorentino, ma non si conosce la data di nascita. Muore nel 1630.
Nota biografica
Erudito.
Membro dell'Accademia fiorentina di cui è consolo nel 1620/1621 e consigliere nel 1626.
Attività in Accademia
Arciconsolo dal 24 marzo al 28 luglio 1604; tre volte censore (1592-1593; 1595-1596; 1606-1607); due volte consigliere (1603-1604; 1609); castaldo nel 1597-1598 e massaio nel 1598-1599. Prende parte ai lavori per il "Vocabolario"; membro della consulta dall'aprile 1597. Nel 1601 è incaricato, insieme con altri, della revisione delle «opere sopra Dante» lasciate dall'"Avvampato" (Francesco Sanleolini).