Rif: ITA-ACCRU-AU-1714; ultima modifica: 12/11/2012 11:52:00

Giraldi, Giovanni <menz. 1737>

  • Forma variante Rabbellito

Fonti LOC-AU, ACF, Catalogo Parodi, ACF-Cat.2, ACF-Cat.3, ACF-Cat.4c, BCF-Cat.1b

Esistenza L'unica informazione di cui disponiamo è l'anno d'elezione ad accademico (1737).

Nota biografica Letterato e traduttore.

Attività in Accademia
Massaio nel 1742/1743; castaldo nel 1748/1749; arciconsolo nel 1751/1752. L'impresa di questo accademico è approvata il 16 settembre 1747 anche se «ne' tempi addietro per ciò che riguarda il corpo, [l'impresa] fosse stata presa dal conte Ferdinando del Maestro [si accenna qui alla prima impresa di questi col nome di "Ornato"], tuttavia da' censori fu creduto che non isconvenisse ora all'Inn.o Giraldi, sì perché e il nome e il motto erano diversi» (Catalogo Parodi, p. 196).

Pala lignea dell’accademico, dipinto su tavola della metà del sec. XVIII di ignoto fiorentino

Pala lignea dell’accademico, dipinto su tavola della metà del sec. XVIII di ignoto fiorentino

Accademico dal
29 agosto 1737

Nome Accademico
Rabbellito

Motto accademico
Che vinta la materia è dal lavoro

Citato
Si