Rif: ITA-ACCRU-AU-1676; ultima modifica: 13/11/2012 12:38:00
Fonti BNCF, ABI, DBI, EI, ACF, BCF, Catalogo Parodi, ACF-Cat.3, BCF-Cat.1b
Esistenza Arezzo 26 gennaio 1708 — Pisa 6 settembre 1764
Nota biografica
Letterato e traduttore.
Nel 1760 è a Pisa in qualità di provveditore dei Fiumi e dei Fossi. Membro di varie accademie, fra cui l’Arcadia e la Colombaria.
Attività in Accademia
Il 15 aprile 1752 Anton Francesco Gori dà lettura in Crusca di una sua lezione «sopra la probabile situazione della via Cassia che da Roma, passando per mezzo della Toscana, conduceva a Modena» (Catalogo Parodi, p. 213).
Accademico dal
24 aprile 1751