Rif: ITA-ACCRU-AU-1644; ultima modifica: 12/11/2012 13:05:00
Fonti EDIT16, ACF, Catalogo Parodi, ACF-Cat.1a, ACF-Cat.1b, ACF-Cat.2, ACF-Cat.3, ACF-Cat.4a, ACF-Cat.4b, ACF-Cat.4c, BCF-Cat.1a
Esistenza L’unica informazione di cui disponiamo è l'anno di elezione ad accademico (1590).
Nota biografica
Traduttore.
Potrebbe forse trattarsi del traduttore dell’opera di Matteo Zampini “Elogio della gran Caterina de Medici, reina di Francia, madre del re. Fatto in lingua italiana, & latina, per M. Matteo Zampini, et tradotto in francese per M. Carlo Paschali, et in spagnuola per l'illustre signor Girolamo Gondi” (1586).
Note Approfondimento
La data di nomina ad accademico è incerta: secondo il catalogo ACF-Cat.1b è eletto il 14 luglio 1590, mentre secondo i cataloghi ACF-Cat.4c e BCF-Cat.1a è eletto il 3 luglio 1590.
Accademico dal
18 luglio 1590