Rif: ITA-ACCRU-AU-1545; ultima modifica: 09/07/2012 11:00:00

Bartoli, Adolfo <1833-1894>

Fonti DBI, EI, LUI, ACF, BCF-Cat.2 , BCF-Cat.4, Catalogo Parodi

Esistenza Fivizzano (MS) 19 novembre 1833 — Genova 16 maggio 1894
Nel Catalogo BCF-Cat.2 è riportato che è morto il 16 maggio 1894 nello Spedale di Genova.

Nota biografica Storico della letteratura.
Professore all'Istituto di studi superiori di Firenze (1874); collaboratore e segretario di Giovan Pietro Vieusseux per l' "Archivio Storico Italiano", è tra i fondatori dell'"Archivio veneto" (1871).

Attività in Accademia
Editore delle "Lettere del Beato G. Colombini" (1856) e del "Canzoniere palatino 148 della Biblioteca Nazionale di Firenze" (1881) citati nella quinta Crusca.

Corrispondente dal
23 dicembre 1893