Rif: ITA-ACCRU-AU-1537; ultima modifica: 06/07/2012 13:40:00

Bardi, Vincenzio : de' <m. 1671>

  • Forma variante Bardi, Vincenzio
  • Forma variante Bardi, Vincenzo : de'
  • Forma variante Aggirato

Fonti ACF, ACF-Cat.1a, ACF-Cat.1b, ACF-Cat.2, ACF-Cat.3, ACF-Cat.4a, ACF-Cat.4b, ACF-Cat.4c, BCF-Cat.1a, Catalogo Parodi

Esistenza Muore nel 1671.

Nota biografica Giureconsulto e letterato.
Figlio di Piero. Vicario generale fiorentino; membro dell'Accademia Fiorentina.

Attività in Accademia
Presente in casa del "Trito" (Piero de' Bardi) il 25 novembre 1640, per ridar vita all'Accademia dispersa dopo il grande contagio. Censore nel 1641; consigliere nel 1650/1651.

Pala lignea dell’accademico, dipinto su tavola della prima metà del sec. XVII di ignoto fiorentino

Pala lignea dell’accademico, dipinto su tavola della prima metà del sec. XVII di ignoto fiorentino

Accademico dal
11 agosto 1626

Nome Accademico
Aggirato

Motto accademico
Con propizio, ed immutabil vento