Rif: ITA-ACCRU-AU-1534; ultima modifica: 30/03/2021 11:56:00

Baldovinetti, Giovanni <1695-1772>

  • Forma variante Baldovinetti di Poggio, Giovanni
  • Forma variante Di Poggio Baldovinetti, Giovanni

Fonti ACF, ACF-Cat.2, ACF-Cat.3, ACF-Cat.4c, BCF-Cat.1b, Catalogo Parodi

Esistenza Poggio Bracciolini (AR) 1695 — 1772

Nota biografica Giurista e scrittore.
Appassionato d’antiquaria, oltre agli studi sulle antichità toscane e a quelli sulle famiglie nobiliari (che danno vita ai 'centoni' ora conservati nella Biblioteca Nazionale di Firenze), si occupa della storia della propria famiglia. Dimora abitualmente a Firenze ma trascorre la villeggiatura a Marti (frazione di Montopoli in Val d'Arno), dove fa costruire un teatro e inizia ad allestire un museo di antichità “con produzioni naturali e anticaglie”. È tra i fondatori della Società Colombaria nel 1735.

Accademico dal
25 settembre 1745