Rif: ITA-ACCRU-AU-153; ultima modifica: 26/10/2012 11:14:00

Forteguerri, Niccolò <1674-1735>

Materiali d'archivio

  • Forma variante Forteguerra, Niccolò
  • Forma variante Carteromaco, Niccolò
  • Forma variante Carteromaco, Nicolo

Fonti BNI, ICCU-AU, ABI, DBI, LOC-AU, BnF-AU, EI, LUI, ACF, BCF, Catalogo Parodi, ACF-Cat.2, ACF-Cat.3, ACF-Cat.4c, BCF-Cat.1b

Esistenza Pistoia 6 novembre 1674 — Roma 17 febbraio 1735

Nota biografica Ecclesiastico e letterato.
Canonico di Santa Maria Maggiore a Roma e nel 1730 segretario di Propaganda Fide. Pastor arcade e membro della senese Accademia degli Intronati.

Opere citate nel Vocabolario
V Crusca: "Il Ricciardetto", poema. Parigi (Venezia) 1738 e Londra (Livorno, Masi) 1780; V Crusca: "Le Commedie di Terenzio, volgarizzate in versi". Urbino, Mainardi 1736.

Accademico dal
19 aprile 1710

Citato
Si