Rif: ITA-ACCRU-AU-1470; ultima modifica: 03/07/2012 12:51:00
Fonti BNCF, ABI, DBI, LOC-AU, ACF, BCF, ACF-Cat.1a, ACF-Cat.1b, ACF-Cat.2, ACF-Cat.3, ACF-Cat.4a, ACF-Cat.4b, ACF-Cat.4c, BCF-Cat.1a, Catalogo Parodi
Esistenza Firenze 25 agosto 1524 — 20 maggio 1592
Nota biografica
Letterato.
Membro dell'Accademia Fiorentina, consolo nel 1565. Primo dei quattro deputati prescelti dal Granduca Cosimo per la rassettatura del "Decamerone" (1573). Senatore nel 1586 e commissario a Pisa nel 1589.
Attività in Accademia
Censore dal 12 marzo 1586 al 4 settembre 1588.
Si segnala che tre Cataloghi antichi registrano l'elezione al «12 marzo 1584 ab Inc.».
Opere citate nel Vocabolario
"Annotazioni sopra il Decamerone di M. Gio. Boccacci fatte da’ Deputati" sopra la correzione di quell’opera l’anno 1573: III e IV Crusca.
Note Approfondimento
Nei cataloghi ACF-Cat.1b, ACF-Cat.4c e BCF-Cat.1a si riporta come data di elezione ad accademico il 12 marzo 1585 (1584 ab incarnatione).