Rif: ITA-ACCRU-AU-1455; ultima modifica: 24/07/2012 13:26:00
Fonti ABI, DBI, LUI, ACF, Catalogo Parodi, BCF-Cat.2, BCF-Cat.4
Esistenza Terricciola (PI) 5 settembre 1775 — Firenze 23 ottobre 1853
Nota biografica
Politico e letterato.
Avvocato regio e direttore presso l'Archivio delle riformagioni e dei confini giurisdizionali della Toscana (1814). Consigliere alle Finanze nel 1824; nel 1845 succede a Neri Corsini nella carica di segretario di Stato. Nel 1848 viene nominato presidente del Senato.
Attività in Accademia
Nella commemorazione l'Arcangeli scrive, a proposito del Cempini: «nato di popolo, ed affezionato allo schietto parlare di lui, gravissimo giureconsulto tra' primi, in mezzo a' severi studi trovò tempo per leggere gli scrittori toscani ed assaporarne la grazia natia; quindi dalla fama di sapienza e di rettitudine chiamato a' consigli del Principe, conservò pur sempre parole e modi popolareschi, e della nostra bellissima lingua grandemente si dilettò» (Catalogo Parodi, p. 306).
Corrispondente dal
25 febbraio 1845