Rif: ITA-ACCRU-AU-1450; ultima modifica: 07/09/2012 10:53:00
Fonti BNI, ICCU-AU, ABI, DBI, LOC-AU, BnF-AU, EI, LUI, ACF, BCF, Catalogo Parodi, BCF-Cat.2, BCF-Cat.4
Esistenza Saluzzo (CN) 28 febbraio 1731 — Parigi 5 dicembre 1813
Nota biografica
Storico, poligrafo ed ecclesiastico.
Docente di retorica al Collegio superiore di Torino (1769), poi di eloquenza italiana e di lingua greca all'Università della stessa città (1770/1777). Dal 1804 è bibliotecario privato di Napoleone a Parigi.
Corrispondente dal
23 gennaio 1812