Rif: ITA-ACCRU-AU-145; ultima modifica: 28/08/2009 12:56:00

Falconieri, Ottavio <1636-1675>

Materiali d'archivio

Fonti BNI, ABI, DBI, LOC-AU, BnF-AU, ACF, Catalogo Parodi, ACF-Cat.1a, ACF-Cat.1b, ACF-Cat.2, ACF-Cat.3, ACF-Cat.4a, ACF-Cat.4b, ACF-Cat.4c, BCF-Cat.1a

Esistenza Roma 6 giugno 1636 — Roma 16-19 novembre 1675
Muore fra il 16 e il 19 novembre.

Nota biografica Ecclesiastico ed erudito.
Prelato romano, fratello di Paolo; nel 1656 entra a far parte del circolo di letterati attorno a Cristina di Svezia. Membro dell’Accademia del Cimento (1657). Nel 1662 diviene il consulente artistico-archeologico di Leopoldo de’ Medici. Consultore della congregazione dell’Indice (1666).

Attività in Accademia
Provveditore allo stravizzo del 1660.

Opere citate nel Vocabolario
V Crusca: "Lettere al conte Lorenzo Magalotti" in vol. I delle "Lettere familiari del conte Lorenzo Magalotti e di altri insigni uomini a lui scritte". Firenze, Cambiagi 1796.

Accademico dal
13 luglio 1657

Citato
Si