Rif: ITA-ACCRU-AU-1449; ultima modifica: 14/11/2012 11:26:00

Lamberti, Luigi <1759-1813>

Fonti BNCF, ICCU-AU, ABI, DBI, LOC-AU, BnF-AU, EI, LUI, ACF, BCF, Catalogo Parodi, BCF-Cat.2, BCF-Cat.4

Esistenza Reggio Emilia 27 maggio 1759 — Milano 4 dicembre 1813

Nota biografica Filologo ed ellenista.
Professore di lettere nel Collegio di Brera e direttore della Braidense di Milano (1803). Fondatore del “Poligrafo” nel 1811.

Attività in Accademia
Nella Biblioteca accademica si conserva un esemplare della Crusca veronese del 1806 con postille linguistiche apografe del Lamberti. Il lavoro di ricopiatura risale infatti al 1820, quando gli Accademici incaricarono un copista di riprodurre su un esemplare nuovo della Crusca veronese, appositamente acquistato, le postille autografe apposte dal Lamberti al proprio vocabolario, depositato presso la Biblioteca Braidense di Milano.

Corrispondente dal
23 gennaio 1812