Rif: ITA-ACCRU-AU-1358; ultima modifica: 19/02/2014 13:53:00

De Robertis, Domenico <1921-2011>

Materiali d'archivio

  • Forma variante Intinto

Fonti BNI, ICCU-AU, LOC-AU, BnF-AU, LUI, ACF, Catalogo Parodi, BCF, EI Online

Esistenza Firenze 18 gennaio 1921 — Firenze 18 febbraio 2011

Nota biografica Letterato.
Docente di letteratura italiana alle Università di Cagliari, di Pavia e di Firenze.

Attività in Accademia
Segretario dal 1972 al 1975. È il primo a rimettere in vita l'antico uso della pala e del motto a partire dalla seduta del 12 novembre 1980. È direttore del "Centro di studi di filologia italiana" e dell'omonima rivista dal 1971 al dicembre 2000. Dal 1966 al 1980 dirige l'Ufficio filologico dell'"Opera del Vocabolario italiano" (OVI) per la preparazione della tavola dei citati del compilando "Tesoro della lingua italiana delle origini" (TLIO) e per il nuovo Vocabolario della lingua italiana.

Pala lignea dell’accademico, dipinto su tavola di Renato Alessandrini del 1980

Pala lignea dell’accademico, dipinto su tavola di Renato Alessandrini del 1980

Corrispondente dal
17 febbraio 1968

Accademico dal
15 maggio 1970

Nome Accademico
Intinto

Motto accademico
Per tutte guise