Rif: ITA-ACCRU-AU-129; ultima modifica: 27/08/2012 10:10:00
Fonti BNCF, ABI, ACF, BCF, Catalogo Parodi, BCF-Cat.2, BCF-Cat.3
Esistenza Firenze 12 dicembre 1764 — Firenze 24 ottobre 1829
Nota biografica
Giurista e letterato.
Fondatore del settimanale "Il Saggiatore" (1819).
Attività in Accademia
Segretario dalla restaurazione del 1812 al 1817; censore nel 1817 e 1822. Agli inizi dell'800, si fa promotore, a nome della Crusca, dell'azione che porterà all'acquisto della Biblioteca Riccardiana da parte della città di Firenze, per evitare l'irreparabile dispersione del prezioso fondo messo all'asta (cfr. "Diario" II, p. 44).
Accademico dal
23 gennaio 1812