Rif: ITA-ACCRU-AU-125; ultima modifica: 25/07/2012 10:07:00
Fonti BNI, ABI, DBI, LOC-AU, BnF-AU, EI, LUI, ACF, BCF, Catalogo Parodi, BCF-Cat.2, BCF-Cat.4
Esistenza Verona 16 gennaio 1760 — Ravenna 1 ottobre 1828
Nota biografica
Letterato, lessicografo ed ecclesiastico.
Attività in Accademia
Del suo "Vocabolario" (Verona, 1806), gli accademici danno, nel 1817, questo giudizio: «se qualche difetto può apporsi, egli è quello che mal s'intitola "Vocabolario della Crusca" e con eccedenza riporta e conserva vocaboli e modi di dire dei Trecentisti, repudiati ormai da' più tersi e corretti scrittori italiani» (Catalogo Parodi, p. 292).
Corrispondente dal
28 gennaio 1817