Rif: ITA-ACCRU-AU-1216; ultima modifica: 04/12/2012 14:12:00
Fonti BNI, ABI, DBI Online, LOC-AU, BnF-AU, EI, LUI, ACF, BCF, Catalogo Parodi, BCF-Cat.2, BCF-Cat.4
Esistenza
Torino 14 novembre 1775 — Torino 18 aprile 1847
Muore il 17 aprile 1847 (cfr. BCF-Cat.2 e BCF-Cat.4).
Nota biografica
Commediografo e magistrato.
Nel 1811 è nominato sostituto al procuratore imperiale del tribunale di Vercelli. Precettore e bibliotecario di Carlo Alberto negli anni 1817 e 1818.
Attività in Accademia
Si conservano nell'Archivio accademico i mss. di cinque sue commedie del periodo 1842-1847 ("I bagni", "Il viaggiatore", "Educazione e natura", "L'osteria del caval bianco", "Osvaldo"), edite nel 2001 nel volume "Alberto Nota drammaturgo" di Albarosa Camaldo, Roma, Bulzoni.
Corrispondente dal
25 novembre 1828