Rif: ITA-ACCRU-AU-1141; ultima modifica: 10/12/2012 13:04:00
Fonti BNI, ICCU-AU, ABI, DBI, LOC-AU, BnF-AU, EI, LUI, ACF, BCF, Catalogo Parodi, BCF-Cat.2, BCF-Cat.4
Esistenza Torino 2 ottobre 1785 — Torino 27 aprile 1870
Nota biografica
Orientalista e filologo.
Ordinato sacerdote (1809), dal 1815 è docente di lingue orientali all'Università di Torino. Socio dell’Accademia delle Scienze di Torino.
Attività in Accademia
Autore delle due memorie anonime, "Della grecità" e "Dell'erudizione orientale del Frullone", inserite nella "Proposta" del Monti nel 1819.
Corrispondente dal
14 febbraio 1837