Rif: ITA-ACCRU-AU-1138; ultima modifica: 25/07/2012 11:56:00

Ciampolini, Luigi <1786-1846>

Materiali d'archivio

Fonti BNI, ABI, DBI, LOC-AU, EI, LUI, ACF, BCF, Catalogo Parodi, BCF-Cat.2, BCF-Cat.3

Esistenza Firenze 7 agosto 1786 — Firenze 30 aprile 1846

Nota biografica Storico e romanziere.
Docente di letteratura italiana e latina a Corfù (1822).

Attività in Accademia
Accademico bibliotecario dal 26 marzo 1839 al 29 marzo 1842. Membro della prima deputazione compilatrice e deputato a seguire i lavori di stampa, si dedica in particolare a rendere più spedita la revisione e correzione delle stampe introducendo l'uso di copie eliografiche; autore del manifesto col quale l'Accademia promuove le sottoscrizioni all'edizione del 1843 del "Vocabolario". Cura con Vincenzio Nannucci l'edizione delle "Rime" del Poliziano (Firenze 1814) poi citata nella quinta Crusca.

Note Approfondimento
Il Catalogo BCF-Cat.3 riporta che è bibliotecario dal 1839 al 1841 e nel 1845.

Accademico dal
12 maggio 1835