Rif: ITA-ACCRU-AU-1100; ultima modifica: 31/01/2023 14:02:00
Fonti BNI, ICCU-AU, ABI, LOC-AU, BnF-AU, EI, LUI, ACF, BCF, Catalogo Parodi, BCF-Cat.2, BCF-Cat.4, DBI
Esistenza Montecuccolo (MO) 30 gennaio 1788 — Modena 23 giugno 1862
Nota biografica
Politico e letterato.
Addetto alla segreteria di stato del ducato di Modena, dal 1824 è docente di diritto criminale a Modena. È tra i fondatori nel 1831 del periodico “La voce della verità”, del quale diventa direttore nel 1836.
Attività in Accademia
Le sue "Esercitazioni", insieme con i cinque numeri del "Catalogo di spropositi" (1839-1843) e con le sue "Annotazioni al Dizionario della Lingua italiana [di P. Costa, F. Cardinali e F. Orioli, Bologna 1820-1830], servono come materiale di consultazione ai compilatori della quinta Crusca fin verso il 1883 (Catalogo Parodi, p. 296).
Corrispondente dal
29 novembre 1825