Rif: ITA-ACCRU-AU-1075; ultima modifica: 26/10/2012 12:17:00
Fonti ABI, ACF, Catalogo Parodi, BCF-Cat.2, BCF-Cat.3
Esistenza 1798 — 16 settembre 1847
Nota biografica
Letterato.
Professore di lettere nell'Istituto della SS. Annunziata.
Attività in Accademia
Massaio dal 1843 alla morte. Dal 1844 è segretario della deputazione quotidiana per il "Vocabolario" (edizione del 1843), in cui lavorano il Brucalassi e il Salvi; attivissimo lessicografo, studia un metodo di registrazione dei modi avverbiali ed è deputato all'andamento dei lavori di stampa. In qualità di massaio deve risolvere la vertenza con lo stampatore Piatti, ed è tra i proponenti dell'acquisto in proprio, da parte dell'Accademia, di una stamperia per il "Vocabolario".
Accademico dal
10 dicembre 1839