Rif: ITA-ACCRU-AU-1066; ultima modifica: 29/10/2012 12:40:00
Fonti BNCF, ICCU-AU, ABI, DBI, LOC-AU, ACF, BCF, Catalogo Parodi, BCF-Cat.2, BCF-Cat.3
Esistenza Firenze 9 novembre 1771 — Firenze 22 giugno 1847
Nota biografica
Chimico.
Commissario delle Miniere e Magona di Toscana; è professore di chimica nell'arcispedale di S. Maria Nuova di Firenze.
Attività in Accademia
Autore di un "Trattato di chimica", che figura fra i citati dell'edizione del 1843 del "Vocabolario". Arciconsolo negli anni 1827/1830, 1836/1839 e 1842/1845; censore nel 1828 e 1835. Deputato, insieme col Poggi, per la pubblicazione degli "Atti" accademici (II, 1829). Deputato di ultima revisione del "Vocabolario". È autore dell'anonima "Risposta d'un accademico della Crusca ad un amico che lo interrogava intorno all'imminente pubblicazione del Vocabolario" (1842).
Accademico dal
28 giugno 1825